Le piscine naturali stanno diventando una scelta sempre più popolare per chi desidera un’oasi di pace ecologica nel proprio giardino. Questo tipo di piscina non solo offre un’estetica piacevole, simile a un lago naturale, ma utilizza anche un approccio sostenibile per mantenere l’acqua pulita e balneabile attraverso la fitodepurazione.
Original Pool ti guiderà nella scelta dei materiali ideali per creare una piscina naturale su misura per te, offrendo consigli pratici su come mantenerla in perfette condizioni tutto l’anno.
Cosa sono le piscine naturali?
Le piscine naturali, o biopiscine, sono sistemi balneabili che utilizzano metodi naturali per la depurazione dell’acqua. A differenza delle piscine tradizionali, che impiegano prodotti chimici come il cloro, le piscine naturali sfruttano le piante e i microrganismi per mantenere l’acqua pulita. Questo approccio non solo è più ecologico, ma elimina anche i rischi di allergie e irritazioni cutanee.
Benefici delle piscine naturali
Oltre alla bellezza estetica e al rispetto dell’ambiente, le piscine naturali offrono numerosi vantaggi. Non necessitano di coperture stagionali, sono integrate nel paesaggio del giardino e richiedono meno manutenzione rispetto alle piscine tradizionali.
Inoltre, possono essere godute tutto l’anno, grazie alla loro capacità di adattarsi alle diverse stagioni.
Materiali per la costruzione di piscine naturali
Rivestimenti ecosostenibili
La scelta del rivestimento è cruciale per la costruzione di una piscina naturale. Utilizziamo rivestimenti ecosostenibili composti da resine e quarzi, eliminando l’uso del cemento armato, noto per il suo impatto ambientale negativo. Questi materiali non solo sono ecologici, ma garantiscono anche una lunga durata e un’estetica naturale.
Piante per la fitodepurazione
Le piante giocano un ruolo fondamentale nella depurazione dell’acqua. Sono suddivise in tre categorie principali:
1. Piante ossigenanti: Vivono sott’acqua e rilasciano ossigeno, essenziale per la vita acquatica.
2. Piante galleggianti: Creano ombra, regolando la temperatura dell’acqua e fornendo rifugio per gli animali acquatici.
3. Piante palustri: Assorbono inquinanti e svolgono il ruolo principale nella depurazione dell’acqua.
Sistemi di filtrazione biologica
Oltre alle piante, molte piscine naturali utilizzano sistemi di filtrazione biologica e meccanica. Progettiamo biopiscine con zone di filtrazione separate e ribassate rispetto alla zona balneabile, garantendo un’acqua cristallina e sicura.
Consigli per una manutenzione ottimale
Per mantenere la tua piscina naturale in perfette condizioni, è importante eseguire controlli regolari e seguire alcune semplici pratiche di manutenzione:
– Controlla regolarmente lo stato delle piante: Assicurati che le piante siano in buona salute e non sovraffollino la zona di fitodepurazione.
– Monitora la qualità dell’acqua: Utilizza test kit specifici per verificare i livelli di pH e nutrienti nell’acqua.
– Pulisci la zona balneabile: Rimuovi detriti e foglie dalla zona balneabile per mantenere l’acqua pulita e invitante.
Se desideri creare una piscina naturale nel tuo giardino, rivolgiti a Original Pool. La nostra esperienza e competenza nella progettazione e realizzazione di piscine naturali garantisce risultati eccezionali.