Seleziona una pagina

Quando si parla della manutenzione della piscina, è necessario essere sempre informati e al passo con i tempi, anzi, in anticipo! Superato il giro di boa del mese di febbraio, in molti cercano già informazioni su cosa fare per la propria piscina in Primavera e quali sono le procedure da seguire per una corretta manutenzione. Anche tu hai questi dubbi? Non temere, con questa guida passo passo e qualche consiglio da esperto, la tua piscina tornerà a splendere in un batter d’occhio, pronta per accogliere tuffi e risate!

Preparazione: l’ABC per una pulizia efficace

Prima di immergerti nell’azione, assicurati di avere a portata di mano tutto il necessario:

  • Kit di pulizia: retino di superficie, spazzolone per pareti e fondo, aspirafango (manuale o automatico).
  • Prodotti chimici: cloro (in pastiglie o granulare), alghicida, flocculante (se necessario), test kit per il controllo dei valori dell’acqua (pH, cloro, alcalinità).
  • Attrezzi vari: secchi, guanti, occhiali protettivi, pompa per il drenaggio (se necessario).

Rimozione della copertura invernale: un primo passo fondamentale

Se hai coperto la piscina durante l’inverno, è il momento di rimuovere la copertura. Sciacquala accuratamente con acqua e un po’ di detergente neutro per eliminare sporco e detriti accumulati. Lascia asciugare la copertura al sole prima di riporla.

Controllo e ripristino del livello dell’acqua: un dettaglio da non trascurare

Verifica il livello dell’acqua della piscina. Se è troppo basso, rabbocca con acqua pulita fino a raggiungere il livello consigliato dal produttore.

Pulizia grossolana: un lavoro di squadra tra retino e aspirafango

Utilizza il retino di superficie per rimuovere foglie, insetti e altri detriti che galleggiano sull’acqua. Poi, passa l’aspirafango (manuale o automatico) per aspirare lo sporco depositato sul fondo della piscina.

Spazzolatura: un’azione mirata per pareti e fondo

Con lo spazzolone, pulisci accuratamente le pareti e il fondo della piscina per rimuovere alghe, calcare e incrostazioni.

Pulizia del filtro: un cuore pulsante da mantenere in perfetta forma

Il filtro è fondamentale per mantenere l’acqua della piscina pulita e cristallina. Controlla il tipo di filtro in tuo possesso (a sabbia, a cartuccia, a diatomee) e puliscilo seguendo le istruzioni del produttore.

Controllo dei valori dell’acqua: un’analisi indispensabile

Utilizza il test kit per misurare i valori di pH, cloro e alcalinità dell’acqua. Regola i valori, se necessario, seguendo le indicazioni riportate sui prodotti chimici. Un pH equilibrato (tra 7.2 e 7.6) è fondamentale per garantire l’efficacia dei prodotti chimici e il comfort dei bagnanti.

Trattamento shock: un’arma potente contro batteri e alghe

Effettua un trattamento shock con cloro per eliminare batteri e alghe che potrebbero essersi sviluppati durante l’inverno. Segui attentamente le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto.

Alghicida: un alleato prezioso per una piscina sempre limpida

Aggiungi l’alghicida per prevenire la formazione di alghe e mantenere l’acqua della piscina limpida e cristallina.

Flocculante (se necessario): un rimedio efficace contro l’acqua torbida

Se l’acqua della piscina è torbida, utilizza il flocculante per aggregare le impurità in sospensione, facilitandone la rimozione con l’aspirafango.

Controllo finale e manutenzione: un impegno costante per una piscina impeccabile

Dopo aver completato tutti i passaggi precedenti, controlla nuovamente i valori dell’acqua e, se necessario, aggiungi cloro e alghicida per mantenere l’acqua pulita e disinfettata. Ricorda di pulire regolarmente il filtro e di utilizzare il retino di superficie per rimuovere foglie e detriti.

Consigli extra per una piscina al top della forma

  • Manutenzione regolare: esegui una pulizia settimanale della piscina per prevenire la formazione di alghe e incrostazioni.
  • Copertura invernale: se possibile, utilizza una copertura invernale per proteggere la piscina durante i mesi più freddi.
  • Professionisti del settore: se hai dubbi o difficoltà, non esitare a contattare un professionista del settore per una consulenza o un intervento di pulizia.

Con un po’ di impegno e i giusti accorgimenti, la tua piscina sarà pronta per regalarti momenti di relax e divertimento durante tutta la stagione estiva!